CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. IV PENALE , SENTENZA 11 aprile 2012 13547
L’ennesimo caso di malasanità varca le porte della quarta sezione penale. La Suprema Corte è invitata a pronunciarsi in tema di colpa medica, consistita nella
L’ennesimo caso di malasanità varca le porte della quarta sezione penale. La Suprema Corte è invitata a pronunciarsi in tema di colpa medica, consistita nella
Tribunale, Milano, sez. V civile, sentenza 29/03/2005 n° 3520 Il Tribunale di Milano, quinta sezione civile, in persona del Giudice Istruttore, in funzione di Giudice
Dispositivo dell’art. 328 Codice Penale Il pubblico ufficiale o l’incaricato di un pubblico servizio, che indebitamente rifiuta (1) un atto del suo ufficio (2) che,
Sentenza Corte di Cassazione 4 maggio 2017 – Responsabilità medica: il medico che non risponde alle richieste di intervento delle infermiere commette il reato di
Corte di Cassazione – Civile Sent. n. 12205 del 12.06.2015 (Intervento eseguito senza consenso: i benefici non compensano la perdita del diritto alla scelta di trattamenti meno
Se dagli accertamenti tecnici l’operazione risulta non adeguata alle condizioni cliniche del paziente si configura una condotta della struttura di inesatto adempimento dell’obbligazione. La Corte
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. IV PENALE , SENTENZA 20 febbraio 2017, n.8080 – Pres. Bianchi – est. Tanga Resp. risveglio operatorio – CORTE DI CASSAZIONE, SEZ.
19 aprile 2017 – Paziente operato chirurgicamente. Infermiere o anestesista, di chi la responsabilità della sorveglianza nel post operatorio? Un’analisi della sentenza Cassazione n.8080 del
Cassazione Civile, sez. lavoro, sentenza 11/04/2017 n° 9305 14 aprile 2017 – L’art. 7 dello Statuto dei Lavoratori stabilisce che il datore di lavoro non
Assolto per non aver commesso il fatto l’altro imputato nel processo, il medico di guardia. I due operatori dell’Istituto che ospitava la vittima erano accusati