Neonato morto in ospedale, dopo 19 anni la Corte d’Appello condanna la Asl
Dopo 19 anni i genitori del piccolo ottengono giustizia. La storia raccontata dall’avv. Imbò, legale rappresentante con l’avv. Tanza. 22 febbraio 2018 – Una storia
Dopo 19 anni i genitori del piccolo ottengono giustizia. La storia raccontata dall’avv. Imbò, legale rappresentante con l’avv. Tanza. 22 febbraio 2018 – Una storia
SENTENZA n. 7840 del 29/3/2018 CORTE CASSAZIONE LAVORO – Cassazione civile, sez. lav., La sentenza gravata, sotto questo profilo, ha fatto c applicazione del consolidato
La Cassazione delinea in maniera chiara e specifica la posizione dell’infermiere specializzato precisando che esso è da considerarsi come vero e proprio professionista dotato di
Sofferenza fetale, colpevole l’ostetrica che non avvisa il medico di turno 22/09/2017 – In tema di reati contro la persona, integra il delitto colposo di
Il Tribunale di Pescara non ha ritenuto l’errore “di èquipe”, come generalmente accade, ma ha dato piena responsabilità solo alle due infermiere. Il caso suggerisca
Cassazione penale, sez. IV, sentenza 11/07/2017 n° 33770 In tema di responsabilità medica l’infezione nosocomiale non presenta idoneità interruttiva, in relazione al nesso causale tra
Sentenza della Cassazione n. 33770 dell’11 luglio 2017 La suprema Corte respinge il ricorso di una dottoressa contro la condanna per omicidio colposo stabilita sia dal
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 marzo 2015, n. 4878 Svolgimento del processo 1. V.C., dipendente dell’Azienda ospedaliera “Ospedali civili” di X, con la qualifica
La Cassazione Lavoro ha stabilito (sentenza 12559/2017) che rispetto allo scorrimento delle graduatorie ha priorità la mobilità volontaria. Quindi è nullo lo scorrimento delle graduatorie senza la
Cassazione penale, sez. IV, sentenza 11/03/2005 n° 9739 Gli operatori di una struttura sanitaria sono tutti portatori “ex lege” di una posizione di garanzia, espressione