SENTENZA n.368/2022-Corte dei Conti
(Dr.sa Eleonora Donadio Infermiere Legale Forense Consiglio direttivo APSILEF Coord. Ufficio stampa e Comunicazione APSILEF Resp.Gruppo regionale Emilia Romagna APSILEF) Il giudizio della sentenza de
(Dr.sa Eleonora Donadio Infermiere Legale Forense Consiglio direttivo APSILEF Coord. Ufficio stampa e Comunicazione APSILEF Resp.Gruppo regionale Emilia Romagna APSILEF) Il giudizio della sentenza de
Dott.sa Eleonora Donadio Infermiere Legale Forense Consiglio direttivo APSILEF Coord. Ufficio stampa e Comunicazione APSILEF Resp.Gruppo regionale Emilia Romagna APSILEF Rivestono la qualifica di incaricati
Uno dei problemi che sempre più spesso si riscontrano a danno dei pazienti costretti a letto è quello delle Lesioni da Pressione. Quali conseguenze penali
La vicenda 21/09/2019 – Con atto di citazione una paziente conveniva in giudizio, dinanzi al Tribunale di Firenze, un medico chirurgo chiedendo che ne fosse
Cassazione penale, SS.UU., sentenza 22/02/2018 n° 8770 Dalla sentenza delle Sezioni Unite Penali della Corte di Cassazione del 22 febbraio 2018, n. 8770 emerger che
SENTENZA n. 37767 del 3/8/2018 CORTE CASSAZIONE PENALE – Cassazione Penale – sezione quarta La confusa interpretazione della legge salva l’ostetrica dal reato di esercizio abusivo della
Cassazione Civile, Sez. Lav., 29 marzo 2019, n. 8910 – Adibizione a mansioni inferiori: possibile se funzionale, ad esempio, alla tutela della sicurezza e salubrità del
Ormai la Corte Suprema, segue un orientamento consolidato stabilendo che il tempo impiegato dal lavoratore per indossare una divisa, deve essere retribuito in quanto rientrante
Sezione Lavoro Sentenza n. 15652 del 14/6/2018 Pubblico impiego Dicono i giudici: “che dal mancato godimento delle ferie deriva, una volta divenuto impossibile per l’imprenditore,
Tribunale, Corte d’Appello e Cassazione, hanno condannato (anche se è scattata poi la prescrizione) per esercizio abusivo della professione infermieristica un’ostetrica assunta quale infermiera nel