Licenziamento legittimo se il dipendente usa Facebook durante l’orario di lavoro
Con ordinanza n. 6847 dell’1 agosto 2014, il Giudice del Lavoro di Milano ha rigettato il ricorso di un dipendente licenziato dalla propria azienda per
Con ordinanza n. 6847 dell’1 agosto 2014, il Giudice del Lavoro di Milano ha rigettato il ricorso di un dipendente licenziato dalla propria azienda per
È quindi fondamentale da parte del medico, la corretta tenuta della cartella clinica, in modo completo e non lacunoso, al fine di evitare la presunzione
Corte di Cassazione, terza sezione penale, nella sentenza n. 40663/2016 Per la Cassazione il costume “culturale” del Paese d’origine non giustifica i soprusi del futuro genero
Conosciamo cos’è un elettrocardiogramma, sappiamo usare un elettrocardiografo e ne ravvisiamo l’utilità, in quanto, per mezzo dell’ECG è possibile determinare disturbi del ritmo, difetti di
La piccola, 13 mesi, era deceduta per disidratazione. Il papà: “Finalmente è stata fatta giustizia, ma nessuno ci ridarà indietro la nostra piccola” 26 ottobre
Lo ha deciso la Corte dei conti che ha coinvolto un medico di medicina generale dell’Asl 1 Imperiese. “Prescritte dosi dei farmaci superiori a quelle
Assente alla visita fiscale: posso andare dal mio medico? Lavoratore in malattia: solo in presenza di un’urgenza grave e indifferibile questi può, durante gli orari
Il medico aveva visitato la bimba pochi giorni prima del decesso ravvisando i sintomi di un’influenza. Il Tribunale, tuttavia, ha escluso ogni responsabilità disponendo il
Cassazione Civile, sez. lavoro, sentenza 26/04/2016 n° 8245 In ambito di organi collegiali, ad eccezione di quelli giurisdizionali, un collegio deve intendersi perfetto solo quando
Corte Costituzionale, Sentenza 23.9.2016 n. 213