GLI ORDINI DELLE PROFESSIONI SANITARIE
Il tema della/e responsabilità ha da sempre affascinato i professionisti sanitari, a tal punto da incentivare il Governo a promulgare una legge che estendesse tale
Il tema della/e responsabilità ha da sempre affascinato i professionisti sanitari, a tal punto da incentivare il Governo a promulgare una legge che estendesse tale
Con l’art. 51 della legge 3 del 2003 si inserisce nel nostro ordinamento il divieto di fumo nei luoghi chiusi con le eccezioni ex art.
Dopo l’apertura di sezione ad hoc nell’Albo dei Periti, finalmente il Tribunale di Rovigo completa l’accoglimento degli Infermieri legali forensi nell’Albo speciale dei CTU. APSILEF
Come i contesti nei quali certa frutta matura cade dal proprio ramo, anche qui è doveroso sottolineare una maturazione oltre che del frutto andato ormai
A volte mi assopisco senza spunti nè pretese, e me ne rammarico, non avendo stimoli e non ricevendo gomitate di ammiccamento da questa o quella
L’interesse per la malattia e la morte è sempre e soltanto un’altra espressione dell’interesse per la vita (Thomas Mann). Questa frase rappresenta la chiave d’apertura
Come mi è consueto prendo spunto dalla cinematografia per proporre ambiti di analisi e riflessione. Il fermento che ruota intorno alla nostra professione, le spinte
Il 22 e il 23 novembre a Milano si è svolto il terzo congresso delle professioni sanitarie legali e forensi organizzato da APSILEF. Molti i
La valorizzazione di una professione è tale quando viene percepita in maniera importante e netta anche al di fuori della stessa professione. La prova tangibile
Il titolo sembrerebbe una parodia del celebre film “Sette spose per sette fratelli” del 1954 diretto da Stanley Donen, ama l’accostamento non è poi cosi