NUOVA MODALITA’ ISCRIZIONE ALBO CTU E PERITI
A partire dalla data del 4 Gennaio 2024 e sino al 4 Marzo 2024 è possibile re-iscriversi all’elenco telematico dei CTU. Per accedere alla Gestione
A partire dalla data del 4 Gennaio 2024 e sino al 4 Marzo 2024 è possibile re-iscriversi all’elenco telematico dei CTU. Per accedere alla Gestione
In data 18 Maggio 2024, presso il Campidoglio in Roma, si è svolto l’evento #ProfessioneSiCura che ha trattato un argomento purtroppo sempre presente nella cronaca,
Con grande onore, la Presidente Mara Pavan annuncia la collaborazione tra APSILEF e INN-International Nursing Network, una federazione infermieristica plurinazionale, aperta, partecipativa che comprende singoli
L’acquisizione del consenso informato mira appunto a superare tale concezione medica di tipo paternalistico; concezione che si realizzava, e in alcuni casi si reitera ancora,
Iscrizioni aperte per TUTTE le Professioni Sanitarie Il Comitato Formazione della Società Scientifica APSILEF – Associazione Professioni Sanitarie Italiane Legali E Forensi, ha organizzato un
Dott.sa Eleonora Maria Donadio, Infermiere Legale Forense Consiglio direttivo APSILEF, Coord. Ufficio stampa e Comunicazione APSILEF Resp. Gruppo regionale Emilia Romagna APSILEF Quale è il
La Presidente e tutto il Consiglio Direttivo, hanno il piacere e l’onore di comunicare che APSILEF – Associazione Professioni Sanitarie Italiane Legali E Forensi è
COMINCIAMO DAL LESSICO Dott.sa Eleonora Donadio Infermiere Legale Forense Consiglio direttivo APSILEF Coord. Ufficio stampa e Comunicazione APSILEF Ref.Gruppo regionale Emilia Romagna APSILEF Il linguaggio
Le aggressioni al personale sanitario configurano un fenomeno che non accenna a diminuire. I casi codificati dall’INAIL nel triennio 2019 – 2021 sono stati 4800
Il 27 dicembre 2023 sulle cronache nazionali risalta la notizia dell’incidente stradale che ha visto la collisione all’interno di una galleria tra un pullman e un’ambulanza, mezzi entrambi